Buone notizie per gli utenti Android! Kaspersky Lab ha realizzato Kaspersky Battery Life, una nuova applicazione gratuita che permette di aumentare la durata della batteria di cellulari e tablet Android e restare così sempre connessi. Il rilascio dell’applicazione ha messo però in luce anche l’aspetto più importante della sicurezza dei nostri smartphone.
Kaspersky Lab
Kaspersky Lab è un’azienda fondata nel 1997 che si occupa di cybersicurezza. Offre soluzioni di sicurezza per le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e i consumatori privati di tutto il mondo. Si pone come obiettivo quello di combattere le minacce digitali. Conta oltre 400 milioni di utenti e 270.000 clienti aziendali.
Lo studio “My Precious Data”
Secondo lo studio condotto dall’azienda nel Gennaio 2017 su milioni di utenti Kaspersky e un’indagine online su 16250 utenti di 17 diversi Paesi, è emerso che in media gli utenti possiedono 66 app sui propri dispositivi Android. Dopo aver testato le app più popolari, è emerso che 54 app lavorano in background senza il permesso degli utenti e consumano in media 22Mb di traffico al giorno. Come si evince dal report, solamente il 40% degli utenti personalizza le impostazioni di ogni applicazione sul suo smartphone e spesso gli utenti non aggiornano le proprie applicazioni, cosa che rende i nostri smartphone vulnerabili, rendendo possibile l’accesso a dati sensibili da parte di alcune applicazioni.
Kaspersky Battery Life
Kaspersky Battery Life presenta due funzioni principali, una di monitoraggio e una di segnalazione.
L’app monitora costantemente qualsiasi applicazione installata sul dispositivo. Analizza sia le app attive, che state quindi utilizzando, sia le app che operano in background. Elemento molto importante in quanto, come visto in precedenza, il 96% delle app Android opera anche se l’utente non le ha avviate. App come WhatsApp e Facebook, ad esempio, rimangono sempre in esecuzione per consentire agli utenti di ricevere automaticamente i messaggi.
Battery Life segnala le app che consumano maggiormente la batteria e soprattutto, se una determinata applicazione registra un consumo insolito, maggiore rispetto ai soliti parametri.
La nuova applicazione indica inoltre il tempo restante di autonomia del dispositivo e mentre si sta ricaricando, calcola il tempo necessario prima che la batteria sia completamente carica. Un ultimo elemento molto importante è che è possibile personalizzare le impostazioni, indicando quali applicazioni chiudere e selezionando le preferite.
Compatibilità
Kaspersky Battery Life pesa solo 15 MB ed è compatibile con Android 4.1 o versioni successive. L’app non è ancora stata pubblicata, ma è possibile scaricare la versione Beta su Google Play Store.
Semplici azioni per proteggere i nostri dati
Conclusioni
La gestione delle app è importante non solo ai fini di ottenere una maggiore autonomia della batteria, ma anche per proteggere i propri dati personali, obiettivo per cui Kaspersky Lab è impegnata da molto tempo. Speriamo che grazie a questa app, cresca anche una maggiore consapevolezza sui rischi connessi ad una cattiva gestione dei nostri smartphone.
Lascia un commento